
2012
N. Sönmez, Grazia Toderi. Atlante Rosso/Kirmizi Atlas, in “Sanat Dünyamiz”, n°129, agosto 2012, pp. 48/64.
2011
P.Magli, Il limite forzato. Esplosioni, ellissi e infinito nel video Orbite Rosse di Grazia Toderi, in “ Quaderni sull’opera d’arte contemporanea 2. Sulla 53° Biennale di Venezia”, Etal edizioni, Milano, p.33-41.
F. Pasini, Grazia Toderi, in “BLM 2002-2010”, Fondazione Bevilacqua La Masa, Mousse Publishing, Venezia, p.154-159.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Dieci anni e oltre. La collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea – CRT Per Torino e il Piemonte”, Archive books editore, p.452,453.
2010
J. Fernandes, Foreword, in “Grazia Toderi”, Serralves, Porto, p. 57,58.
J. Fernandes, From Babel to Atlante: The declensions of the world according to Grazia Toderi, in “Grazia Toderi”, Serralves, Porto, p. 59-65.
G. Celant, Grazia Toderi’s Planetarium, in “Grazia Toderi”, Serralves, Porto, p. 67-73.
E. Coen, Rosso Portogallo, in “Grazia Toderi”, Serralves, Porto, p. 75-79.
P. Magli, Enforced limit: Explosions, ellipses and infinity in Orbite Rosse, a video by Grazia Toderi, in “Grazia Toderi”, Serralves, Porto, p. 81-85.
2009
C. Battistella, Grazia Toderi, “53. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Fare mondi, Making Worlds, Mostra, Marsilio Editore, Venezia, p. 158.
C. Battistella, Grazia Toderi, in “53. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Fare mondi, Making Worlds”, Guida breve, Marsilio Editore, Venezia, p. 28.
B. Davis, Biennale Degree zero, in “artnet Magazine”, web, 10 giungo.
O. Pamuk, Orhan Pamuk’un gözünden Venedik Bienali, in “Turizm Tatil Seyahat.com”, 15 luglio.
O. Pamuk, Se la Biennale sembra un gioco, in “La Repubblica”, n. 181, 1 agosto, p. 35.
O. Pamuk, Yo tambien he estado en la bienal de venecia, in “El Pais.com”, 9 agosto.
G. C. Bertsch, Urban Panorama as Cosmic Beauty: Venetian Wanderings, part 8, in “Stylepark” online magazine, 15 agosto.
2008
F. Pasini, Theatre and Democracy / Teatro e Democrazia, in “Janus”, N. 23, Brussels, gennaio, pp. 46-55.
M. Bertoni, Grazia Toderi. Il “Theatrum Orbis”, in “Carte d’Arte Internazionale”, Messina, inverno 2008, pp. 54-57.
L. Beatrice, Mirabilia Urbis, in “Viva l’Italia. L’arte italiana racconta le città tra nascita, sviluppo, crisi, dal 1948 al 2008”, Silvana editoriale, Milano, pp. 21 e 122-125.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La residenza sabauda. La Collezione”, Skira, editore, Milano, pp. 504-509.
S. Cincinelli, Grazia Toderi, in “Flash Art”, n° 274, febbraio-marzo, 2009, p.112.
2007
F. Pasini, Grazia Toderi, in “Timer”, Triennale Bovisa, Skira ed., Milano, p. 284-285.
D. Paparoni, La solitudine dei segni, in “Mentalgrafie”, Skira, Milano, p. 41-42 e 76-77.
S. Sherwin, The two towers, in “Art Rewiew”, n. 10, London, april, pp. 118-119.
S. O’Reilly, Grazia Toderi, in “Time Out”, London, May.
D. Shariatmadari, Grazia Toderi, in “Frieze”, n. 108, London, June-July-August, p. 257.
C. D’Orazio, Roma contemporanea, volo notturno misterioso, in “Epolis Roma”, 3 dicembre, p. 29.
C. A. Bucci, Grazia Toderi in “Red” suoni e luci della città, in “La Repubblica”, 5 dicembre.
A. Moya Garcia, Grazia Toderi, in "Exibart.com", dicembre.
P. Ferri, Grazia Toderi, in “Flash Art”, n. 268, febbraio-marzo, Milano, p. 141.
2006
G. Verzotti, Disegni italiani, in “Disegno interno Idea. Disegno italiano degli anni novanta”, Silvana Editoriale, Milano, p. 14.
L. Cherubini, Disegno interno, in “Idea. Disegno italiano degli anni novanta”, Silvana Editoriale, Milano. p. 24, 25, 26.
S. Risaliti, Grazia Toderi Infinite Entertainment – Grazia Toderi: Die endlose Unterhaltung, in “Parkett”, n. 77, Zürich, settembre, pp. 6-15.
S. Risaliti, Grazia Toderi, l’universo elegante, in “Left – Avvenimenti”, 27 luglio, p. 73.
A. Zevi, Peripezie del dopoguerra nell’arte italiana, Piccola Biblioteca Einaudi, pp. 522-523.
I. Ratti, Grazia Toderi, in “Tecnica mista. Materiali e procedimenti nell’arte del XX secolo”, Bruno Mondadori, Milano, pp. 116-117, 214, 215-216.
F. Pasini, Rosso Babele, in “Grazia Toderi”, Skira, Milano, pp. 41-50.
J. Fernandes, Le città visibili e il teatro del mondo di Grazia Toderi, in “Grazia Toderi”, Skira, Milano, pp. 63-74.
F. Bonazzoli, Rendez-vous con Grazia, in “Corriere della Sera”, Milano, 12 dicembre, p. 19.
B. Casavecchia, Effetto notte alla milanese, in “La Repubblica”, Roma, 12 dicembre, p. 12.
B. Casavecchia, Grazia Toderi, in “Mousse”, n° 5, dicembre, pp. 32-34.
A. Vettese, Fluttuando nei teatri, con Grazia, in “Il Sole 24 Ore”, Milano, 21 gennaio, p. 44.
M. Marinelli, Grazia Toderi, in “Segno”, n. 211, Pescara, gennaio-febbraio, p. 51.
G. Celant, Luce alla ribalta, in “L’espresso”, n° 3, Milano, 25 gennaio, p. 108.
S.M. Viscardi, Grazia Toderi, in “Mousse”, n. 6, Milano, gennaio, p. 65.
I. Quaroni, Grazia Toderi, in “Flash Art”, n° 262, febbraio-marzo, p. 122.
2005
P. Formenti Tavazzani, Grazia Toderi, Teatro La Fenice, Venezia, in “Arte e Critica”, n° 41, gennaio-marzo.
L. Spadano, Grazia Toderi Gilberto Zorio, in “Segno”, n.204, Pescara, settembre-ottobre, pp. 50-51.
A. Martino, Grazia Toderi, in “Flash Art”, n. 254, Milano, ottobre-novembre, pp. 121-122.
F. Pasini, Una mostra nata sotto una buona stella, in “Linus”, anno XLI, n. 9, Milano, settembre, pp. 61-63.
L. Cherubini, Grazia Toderi, in “Young Artists in Italy at the Turn of the Millennium”, Charta, Milano, pp. 192-195.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La Collezione Video”, Skira, Milano, pp. 226-229.
H. Szeemann, Grazia Toderi, in “Rundlederwelten“, ed. MOHN, Gütersloh, 196-197.
L. Cherubini, Grazia Toderi, le mie 1001 notte, in “Pasolini e noi”, Silvana Editoriale, Milano, pp. 42-45.
2004
F. Pasini, Grazia Toderi, in “Artforum”, n° 5, January 2004
L. Cherubini, Grazia Toderi, in “Tema Celeste”, n° 102, Marzo-aprile
F. Pasini, Il segreto della luce riflessa, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 22-53.
H. Szeemann, Grazia Toderi, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 56-59
A. Vettese, Arte contemporanea e teatro lirico, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 14-19.
G. Paolini, La promessa di immobilità del Tempo, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 61-62.
M. Beccaria, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 76-81
L. Cherubini, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 84-91 e 112-115.
E. Coen, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 94-99.
J. Baroni, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, p. 100.
M. Gioni e G. Maraniello, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 104-105.
N. Spector, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 106-111.
R. Martinez, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 116-117.
G. Verzotti, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp. 119.
S. Risaliti, in Antologia 1996-2003, in “Grazia Toderi”, Gran Teatro La Fenice di Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Edizioni Charta, Milano, pp.122-127.
2003
B. Cagli, Orchestra, in “Grazia Toderi. Orchestra”, Galleria Franca Mancini, Pesaro, pp. 9-10.
P. Fabbri, Opera al verde: a partire da un’installazione di Grazia Toderi, in “Grazia Toderi. Orchestra”, Galleria Franca Mancini, Pesaro, pp.14-24.
A. Vettese, Dialogo tra un critico saccente e un ingenuo, in “Grazia Toderi. Orchestra”, Galleria Franca Mancini, Pesaro, pp. 26-34.
F. Pasini, Nel silenzio dell’orchestra la vita privata della musica, in “L’Unità”, 14 settembre, anno 80, n° 252, p. 29.
D. Ferri, Grazia Toderi, in “Flash Art”, n°242, ottobre -novembre, p. 139.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La Residenza Sabauda-La Collezione”, Umberto Allemandi & C., Torino-Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino, pp. 350-353.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Castello di Rivoli Museum of Contemporary Art. The Castle - The Collection”, Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino-Umberto Allemandi & Co., Torino, 2003, pp. 350-353.
2002
A. Capasso, Grazia Toderi, in “Tema Celeste”, anno XIX, n. 88-89, Milano, gennaio-febbraio, p. 105.
A. Pioselli, Grazia Toderi, in “Flash Art”, anno XXXV, n.232, Milano, febbraio-marzo, p. 118.
F. Pasini, Grazia Toderi, in “Vis à vis, autoritrarsi d’artista”, MAN - Museo d’Arte Provincia di Nuoro, Nuoro, p. 116.
N. Montmann, Grazia Toderi, in “Art Now”, Taschen, Köln, pp. 508-511.
M. R. Sossai, Artevideo. Storia e culture del video d’artista in Italia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo-Milano, pp. 44, 98-100, 147-148.
F. Pasini, Grazia Toderi, in “Camere con vista”, Edizioni Marcovaldo, Caraglio-Cuneo, p.234.
R. Christofori, Grazia Toderi, in “Body Power/ Power Play”, Hatje Cantz Verlag, Ostfildern-Ruit-Württembergischer Kunstverein, Stuttgart, pp. 117-118.
F. Pasini, Arte: Stelle di terra, in “Linus”, anno XXXVIII, n. 12 (453), Milano, dicembre, pp. 80-82.
2001
N. Spector, Grazia Toderi: the lightness of being, Pandaemonium, in “Pandaemonium. Biennial of Moving Images 2001”, The Lux Centre, London, p. 27-28.
F. Fanelli, L’America è la Luna, in “Vernissage”, suppl. de “Il Giornale dell’Arte”, n. 16, Torino, maggio, p. 13.
U. Giuliani, Grazia Toderi - Random, in “Exhibart.com”, 5 giugno.
L. Cherubini, Le gemme nel gioiello. La terra vista dalla Luna, in “Grazia Toderi. Audience”, Galleria Giò Marconi, Milano, 28 novembre 2001-31 gennaio 2002. Catalogo, pp. 22-37.
P. Morsiani, Subject Plural: Crowds in Contemporary Art, in “Subject Plural: Crowds in Contemporary Art”, Contemporary Art Museum, Houston, pp. 76-81.
B. Della Casa, Grazia Toderi. Stelle di terra, in “Temporale”, n. 52-53, Lugano, giugno, pp. 45-48.
S. Pinto, Grazia Toderi, in “Milano Europa 2000. Fine secolo. I semi del futuro”, Electa, Milano p.242-243.
F. Bonami, Visioni a catena. Famiglia, politica e religione nell’ultima generazione di arte italiana contemporanea, Canale Arte Edizioni, Torino, p.17.
L. Cherubini, Gems in the jewel, in “Squatters”, Fundaçao de Serralves, Porto, pp.94-96.
R. Scheutle, Grazia Toderi, in “Moving Pictures”, Hatje Cantz Verlag, Ostfildern-Ruit, 138-141.
D. Salani, Grazia Toderi, in “Arte e Critica”, n. 25, Roma, gennaio-marzo, p. 44.
M. Pellis, Grazia Toderi fa davvero Audience con le sue video installazioni giganti, in “Il Giorno”, n. 288, Milano, 5 dicembre.
L. Cherubini, Oltre l’arcobaleno, in “Ars”, n. 12, Roma, dicembre, pp. 98-103.
2000
L. Cherubini, Le mie Mille e una notte. A Baghdad tra cosmo e deserto, in “Tuscia Electa-Verso l’immateriale”, Hopefulmonster, Torino.
M. Beccaria, Grazia Toderi, in “Quotidiana”, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino-Charta, Milano.
P. Giloy-Hirtz, Grazia Toderi, in “Himmelfahrt”, Hatje Cantz Verlag, Ostfildern-Ruit.
E. Latreille, Grazia Toderi, in “Fonds régional d’art contemporain de Bourgogne 1984-2000”, Frac Bourgogne, Dijon, pp. 360-361, 440, 465-466, 468-469.
O.Gambari, Un’installazione di Grazia Toderi nel tempietto inaugura lo spazio espositivo più alto d’Italia, in “la Repubblica”, sezione Torino,15 agosto, p. 6.
L. Valeriani, F. Speroni, Grazia Toderi, in “L’assenza invadente del divino”, Edizioni De Luca, Roma, pp. 24-25.
L. Cherubini, Dall’alto guardando, in “Conversione di Saulo”, Edizioni Arte Nova, Pescara, pp. 75-79.
L. Cherubini, La ragazza caduta dal cielo, in “Espresso. Arte oggi in Italia”, Electa, Milano-Palazzo delle Papesse, Siena, pp. 339-340, 342-343, 380-381, 385-387.
C. Leoni, Grazia Toderi. Hugo Boss, in “Flash Art”, n. 224, Milano, ottobre-novembre, pp. 116-117.
B. Curiger, Grazia Toderi, in “Fresh Cream. Contemporary Art in Culture”, Phaidon, London, pp. 610-615.
1999
P. Allmann, Grazia Toderi, Museum Ludwig, Köln, (pieghevole).
L. Cherubini, Grazia Toderi. Oltre l’arcobaleno, Galleria S.A.L.E.S., Roma (pieghevole).
L. Cherubini, Grazia Toderi. Over the rainbow, in “ Grazia Toderi”, De Appel Foundation, Amsterdam.
L. Cerizza, On the work of Grazia Toderi, in “Montevideo/TBA”, n. 10, Amsterdam, primavera, pp. 6-7.
R. Ross, Grazia Toderi, in “Kunstforum”, Köln, maggio-giugno.
L. Cherubini, Grazia Toderi, in “PS1 Italian Bureau Selections 1998-2000”, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto.
F. Bianchi, Stadio e pubblico, un sogno spaziale, in “La Gazzetta dello Sport”, Milano, 18
settembre, p. 9.
1998
E. Latreille, Grazia’s dream, Casino Luxembourg, (pieghevole n° 71, 17 aprile).
E. De Cecco, Percorsi dello sguardo, Eva Marisaldi, Liliana Moro, Grazia Toderi, in “Flash Art”, anno XXXI, n. 213, Milano, dicembre 1998-gennaio 1999, pp. 96-101.
R. Martinez, Le plus beau et le plus triste paysage du monde, in “Grazia Toderi”, Casino Luxembourg–Forum d’art contemporain, Luxembourg-Service art contemporain de la Ville de Saint-Nazaire, Saint-Nazaire, pp. 5-16 e pp. 44-48.
S. Risaliti, Le passe-temps infini, in “Grazia Toderi ”, Casino Luxembourg–Forum d’art contemporain, Luxembourg-Service art contemporain de la Ville de Saint-Nazaire, Saint-Nazaire, pp.19-39 e 49-61.
N. Spector, Grazia Toderi: la leggerezza dell’essere, in “Grazia Toderi”, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino-Charta, Milano, pp. 6-11.
M. Beccaria, Grazia Toderi, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino (pieghevole).
1997
S. Risaliti, Uno strano presentimento, in “Grazia Toderi”, Galleria Scognamiglio & Teano, Napoli.
E. Lunghi, Grazia Toderi, in “Strade Contemporanee ’97”, Monumenti, Aldes, Lucca.
S. Risaliti, Infinito per mille piani, in “Strade Contemporanee ’97”. Monumenti, Aldes, Lucca.
S. Risaliti, The Infinite Entertainment, in “5th International Istanbul Biennial”, Istanbul Foundation for Culture and Arts, Istanbul.
1996
C. Piccoli, Grazia Toderi, in “Flash Art”, anno XXIX, n. 196, Milano, febbraio-marzo, p. 96.
G. Verzotti, Grazia Toderi, in “Artforum”, anno XXXIV, n. 8, New York, aprile, pp. 94-95.
G. Verzotti, Parmenide!, in “Grazia Toderi – Massimo Bartolini”, Galleria Artra, Milano.
1995
S. Risaliti, Zuppa dell’eternità e luce improvvisa, in “Grazia Toderi” , Frac Languedoc-Roussillon, Montpellier.
1993
F. Bonami, Grazia Toderi, Monti Associazione Culturale, Roma.
S. Risaliti, Grazia Toderi. La passione violata, in “Flash Art”, anno XXVI, n. 176, Milano, giugno, pp. 92-93.
S. Risaliti, Grazia Toderi, in “Flash Art lnternational”, vol. XXVI, n. 171, Milano, estate, p. 91.
© Archivio Grazia Toderi, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino.